Sostenibilità

Rendiamo sostenibile la produzione di un tappo, rispettando l’ambiente e la nostra materia prima.
Innovazione sostenibile
L’obiettivo della nostra azienda è rendere sostenibile la produzione di un tappo, preservando le risorse del Pianeta, rispettando l’ambiente e riducendo le emissioni di inquinanti.
Oltre alla tecnologia del fotovoltaico installato a luglio 2014, i nostri processi produttivi nel corso degli anni si sono evoluti in maniera significativa.
Un reale risparmio energetico
Nonostante gli innovativi trattamenti che sono stati introdotti in sostituzione dei precedenti, siamo riusciti a ridurre l’utilizzo di diversi prodotti, come acqua e chimica a vantaggio della qualità dei nostri tappi, ottenendo uno standard più elevato e performante.
L’impiego dell’energia acquistata è stata ridotta del 53%, pari a 43,57 tonnellate di CO2 non rilasciate nell’ambiente.
Tutti gli impianti con alimentazione a gasolio sono stati convertiti con una lavorazione a freddo, di conseguenza il gasolio è stato eliminato.
L’acqua necessaria alla produzione è stata ridotta notevolmente, risparmiando rispetto agli anni precedenti 2.000 m3, pari a 2.000.000 litri;
“La tradizione non consiste nel custodire le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma.”
Un tappo sostenibile
Punto fondamentale, anche per le prestazioni del tappo, è sicuramente l’eliminazione dell’80% dell’utilizzo di prodotti chimici che ci permette di produrre un tappo neutro e ad impatto zero.
Italian Cork, sulla base della norma UNI EN 13:432 ha fatto eseguire le analisi di valutazione di effetti fitotossici su due tipologie di tappi monopezzo, risultando non ecotossici e quindi conformi.
Chi siamo
La nostra politica aziendale è ispirata alla massima trasparenza e all’eccellenza nella qualità.
Storia
Una storia che nasce decenni fa, che ci ha dato le radici per proiettare il nostro knowhow nel futuro
Il metodo
Un accurato sistema che racchiude tutte le proprietà del prodotto senza tralasciare nessun passaggio produttivo.
Sughero e vino
Fare il vino è uno dei lavori più nobili, ed è per questo che crediamo che debba essere onorato con il materiale migliore che la natura ci dona.
menucross-circle